Carrello
0,00

In realtà il problema non è legato solo alle feste natalizie, ma anche a ricorrenze, compleanni, eccetera eccetera. Perchè, specialmente per chi ciclista non è, è difficilissimo scegliere il regalo giusto.

Voi non sapete quante volte mi è capitato di impacchettare un presente, fatto con amore, pensato e ragionato per accontentare il festeggiato, e di ritrovarmelo in negozio qualche giorno dopo, per essere sostituito da tutt’altro. Perchè non è questione di taglia la maggior parte delle volte: è che noi ciclisti – e mi ci metto in mezzo- siamo fatti così!

Quelli che vanno in bicicletta sanno che nella vita niente è mai piatto.

René Fallet

E allora come si può uscire da questa situazione?

1- GIFT CARD: La cosa più facile in assoluto è regalare un buono. Il buono non sbaglia mai, perchè dà la possibilità di scegliere quello che serve e quello che piace. MA – perchè c’è sempre un “ma” – è impersonale, non è fatto col cuore e via dicendo, quindi potrebbe non piacervi.

2- MAGLIA INTIMA: Un’altra soluzione può essere quella di acquistare qualcosa che il soggetto in questione ha già, ma magari ne ha una sola. Ad esempio una maglia intima (quelle non bastano mai!). Ne esistono di tutti i tipi: con le maniche corte, lunghe o smanicate; in rete, sottili, medie, grosse o in lana; calde o fresche. La funzione che le accomuna è quella di tenere la pelle asciutta e da noi si possono trovare due marchi molto validi: SIXS e LOEFFLER.

3- CALZINI: Poi esistono i calzini: ci sono quelli belli caldi, in lana Merinos, come gli Sportful, i Dotout, gli MB Wear o gli Ale’; oppure quelli colorati e simpatici, da indossare tutto l’anno. Il calzino è un ottimo pensiero se si vuole spendere poco, e diventa un complemento da aggiungere alla maglia intima, se si vuole regalare qualcosa di più importante.

4- PRODOTTI PER LA PULIZIA: Se il ciclista in questione è uno “smanettone”, avrà già in casa tutta l’attrezzatura necessaria per smontare e rimontare la sua bici.

Ma una buona scorta di prodotti per la pulizia non fa mai male, esistono:

  • i detersivi specifici per lavare il telaio,
  • quelli per la catena,
  • lo spray lucidante e protettivo,
  • il pulitore per i dischi dei freni,
  • l’olio per la catena

e via dicendo. Sono cose che servono sempre e se si fa una piccola scorta non potranno che dirvi grazie!

5- ARTICOLI PER L’INVERNO: Se invece avete intenzione di fare un regalo ad un ciclista principiante, sicuramente gli mancheranno tante cose per l’inverno:

  • i guanti,
  • il sottocasco,
  • i copriscarpa,
  • il passamontagna.

Una persona che ha appena acquistato una bicicletta potrebbe anche aver bisogno di un po’ di attrezzatura da portare con sè durante le uscite:

  • un multiattrezzo con tutte le chiavi;
  • un borsello con un kit di pronto intervento per una foratura;
  • un set di camere d’aria e bombolette di aria o di schiuma.

6- COMPUTERINO CON GPS: Il principiante probabilmente non avrà nemmeno un computerino figo con GPS: potete scegliere un Bryton -dai 100 euro in su soddisfano ogni budget di spesa- o un Garmin, se volete un apparecchio più completo e performante. E una volta che avranno iniziato ad usarlo non potranno più farne a meno. Se volete regalare qualcosa di utile, sicuramente aggiungete la fascia cardio, che aiuta a tenere sempre sotto controllo il cuore.

7- BORRACCIA TERMICA: Un’altra cosa che non basta mai sono le borracce: la vita di una borraccia è breve e travagliata. Averne un paio di scorta non fa mai male. E se è una bella Camelbak termica va ancora meglio: durante l’inverno mantiene il caldo e durante l’estate tiene fresca l’acqua!

8- OCCHIALI: Ricordate che gli occhiali sono di grande importanza, perchè non proteggono solo dal sole: servono anche per riparare gli occhi dall’aria, dalla polvere e dagli insetti. Regalare un paio di occhiali -solo se si conoscono bene i gusti dell’interessato- può essere una buona idea.

Fra Oalkey, Cosmonauts o Power Race, avete un’ampia scelta di modelli, colori, tipologie e misure.

9- ASSETTO BIOMECCANICO: Infine, ma non per importanza, si può regalare un assetto biomeccanico, ossia una visita che permette di posizionare il ciclista sulla bici in maniera corretta: questo evita dolori e infiammazioni in primis, e permette di rendere al massimo durante la pedalata.

Al giorno d’oggi in tanti si rendono conto quanto sia necessario e, specialmente dopo averlo fatto, di quanto sia utile e curativo in molti casi. Con il nostro sistema ID MATCH sarà una passeggiata (in bicicletta però!).

3 Cose da evitare

Da ultimo ci sono i NO. Cosa NON regalare ad un ciclista. Cose da evitare perchè verranno quasi sicuramente cambiate (a meno che non vi sia stata chiesta espressamente quella cosa in quella misura ed in quel colore):

  1. Le scarpe. Le scarpe vanno provate. E se dovete fare una sorpresa le eviterei. Piuttosto regalate un buono per acquistarle.
  2. Il casco: altra cosa molto personale e che va vista e “sentita” indossata prima dell’acquisto.
  3. Per lo stesso motivo dei due punti qui sopra, eviterei anche i pantaloni. Posso passare la maglia, ma la vestibilità varia sempre a seconda del modello, quindi è sempre un tentativo di indovinare.

Ho dimenticato qualcosa? Molto probabile. Se avete suggerimenti potete lasciare i vostri commenti qui sotto.

E in ogni caso ricordate sempre di non restarci male: voi ci avete messo tutto l’impegno del mondo, ma il ciclista è un animale raro e spesso compreso solo dai suoi simili. Quindi fate il vostro regalo col cuore e sappiate che sicuramente il gesto sarà apprezzato 🙂

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.